C’è un fenomeno sui social molto diffuso, in particolare su Instagram (ma anche su Facebook non si scherza), con parecchi tipster che condividono in maniera gratuita i loro pronostici, spesso lanciando sfide inverosimili: “parti con €10 ed arrivi a €10.000 di vincite”. In Italia si parla di questo aspetto in modo sempre più serio, a tal punto da scomodare anche la BBC che ha dedicato al fenomeno dilagante una mini inchiesta. Ma su Facebook e Instagram oramai c’è una proliferazione di presunti guru del betting che si presentano con risultati straordinari (ma nella maggior parte dei casi non verificabili). Fai molta attenzione.
In Italia si parla di “decine di migliaia di persone che stanno seguendo tipster sui social media con pronostici gratuiti”.
Spesso questi guru del betting, accanto al loro pronostico, nel post su Instagram o Facebook, pubblicano anche un link per l’apertura di un conto. Devi però conoscere come funziona il mercato delle affiliazioni nelle scommesse per capire che vi è un grosso conflitto di interesse.
Rispetto al poker e al betting exchange dove le piattaforme sono interessate solo ai volumi di gioco (visto che la room guadagna con la rake a prescindere di chi vince o perde), nelle scommesse i bookies riconoscono una percentuale solo sugli utili del banco, cioè sulle perdite degli scommettitori affiliati.
Se uno scommettitore perde 100 euro, il 30% va al tipster affiliato. Se lo scommettitore vince 100 euro, il tipster affiliato non guadagna nulla. I tipster che regalano segnali gratis e propongono affiliazioni sono in un palese conflitto di interesse ed hanno tutto l’interesse a far perdere i propri followers. Chris Meredith, responsabile di Casual Gambler, ha affermato alla BBC che “la metà dei tipster online sono affiliati ad una società di scommesse”. Se il segnalatore fa vincere i suoi followers, come detto, tali vincite saranno dedotte dal conto di affiliazione con il bookmaker e non otterrà commissioni fino a quando le perdite non supereranno le vincite.
Chris Meredith spiega: “sembra un po’ strano che i tipster diano consulenza finanziaria a persone che devono perdere per farli guadagnare, ma questo è quello che stanno facendo effettivamente. A lungo termine vogliono realmente far perdere gli utenti che si sono iscritti dai loro link, non c’è altra soluzione”.
Su BBC, Charlie, un tipster 19enne, ha dichiarato di avere oltre 70.000 followers su Twitter ed ha denunciato: “ho visto ottimi tipster incoraggiare i loro utenti a reinvestire le vincite più e più volte e poi intenzionalmente perdere l’ultima serie di scommesse per rendere le loro perdite superiori alle vincite. In questo modo possono guadagnare. L’aspetto peggiore è che la gente non se ne rende conto e continua a seguire quella persona come se fosse credibile e non fanno controlli”.
Di fatto c’è da diffidare dai tipster che regalano i loro segnali gratuiti, pubblicando link di affiliazioni sui social (è la strada migliore per andare rotti). Un giorno mio nonno mi disse: “Stai lontano da chi ti offre qualcosa gratis, che alla fine ti verrà a costare molto più di qualcosa a pagamento.”
Affidati allora a Sport Invest che include Il Fantasista. Il Fantasista LAVORA e GUADAGNA solo se tutti vincono. Infatti le operazioni sono le stesse che Il Fantasista effettua sui suoi conti privati rendendole disponibili a tutti gli abbonati Sport Invest.
Come puoi fare per abbonarti?
https://www.sportinvest.org/il-fantasista