Nella prima parte di questa guida abbiamo scoperto come si svolgono le truffe sui presunti fixed match e soprattutto abbiamo imparato come evitarle. In questa seconda parte capiremo invece se esistono fixed match reali e come imparare a riconoscerli senza l’aiuto di nessuno.
Come individuare le partite truccate
Ora che sei a conoscenza della potenziale truffa sui finti conoscitori di partite truccate, è tempo di ammettere che ra che sei a conoscenza della potenziale truffa sui finti conoscitori di partite truccate, è tempo di ammettere che realmente esistono degli incontri pilotati e sono stati scoperti in molte occasioni. Le partite truccate si sono viste già in passato in varissimi sport, dal tennis al calcio, e non si fermeranno certamente oggi! Sappiamo che quasi tutti gli sport hanno avuto nella storia esempi di incontri truccati. Detto ciò, come possiamo identificare le opportunità di poter scommettere sui fixed match?
Quote pre-partita irregolari
Molti scommettitori, che usano i bookmaker per ottenere pronostici sicuri online, sono consapevoli del fatto che le quote di una scommessa sono il riflesso delle puntate che sono state fatte su quei determinati mercati o su alcuni risultati di uno specifico evento. Un esempio potrebbe essere in una partita di calcio, in cui la Juventus giocherà contro il Milan. Se la vittoria della Juventus è quotata come una probabilità di 2,10 e gli scommettitori continuano a pun
Le quote verranno ridotte quando ci saranno numerose giocate sulla vittoria della Juve, ma le quote aumenteranno se invece più persone staranno puntando sulla vittoria del Milan.
Ora sappiamo che le quote variano in base al numero di puntate e in base alla probabilità che si verifichi un determinato risultato, quindi possiamo usare questo aspetto come nostro vantaggio per trovare potenziali partite truccate.
Un fixed match può essere identificato quando la quota su un risultato è così grande che stravolge l’intero mercato.
Usando lo stesso esempio sopra, Juventus-Milan, se le quote di un pareggio calano poco prima del calcio d’inizio, allora c’è stata un’ondata di puntate su un pareggio prima del fischio iniziale. Questo potrebbe essere normale dato che magari una stella delle due squadre potrebbe essere stato messo in panchina nel prepartita, oppure i fan potrebbero aver ascoltato le opinioni degli esperti sulle previsioni della partita e del suo risultato. Tuttavia se le quote per il pareggio scendono davvero enormemente, allora c’è stata una eccessiva quantità di puntate e di soldi puntati sul pareggio.
Questa cosa è successa negli anni spesso nel nostro amato calcio italiano e soprattutto sulle scommesse sulla Serie A, dove le quote sul pareggio sono spesso inusuali rispetto agli altri campionati. Questo è dovuto al fatto che molti club di metà classifica soprattutto a fine campionato, se necessario, si aiutano a vicenda garantendo risultati reciprocamente vantaggiosi. In quasi tutte le stagioni dal 2001, le quote per il pareggio sono spesso state più basse rispetto alle vittorie, esattamente in 76 partite diverse. Non sorprende infatti che la maggior parte di quelle partite sia finita in pareggio.
Paragonando la stessa situazione alla Premier League inglese, nello stesso periodo non ci sono state partite che hanno avuto quote che abbiano favorito il pareggio rispetto a una vittoria delle due squadre.
Fai attenzione, nonostante tutto, quando si verifica un repentino abbassamento delle quote su un pareggio non significa sempre che la partita sia stata falsata. Ti consigliamo puntare sul pareggio prima che le quote facciano un ribasso estremo, così da dare più valore alla tua vincita. Dopo aver puntato, se controlli il mercato e la quota del pareggio sta scendendo rapidamente puoi facilmente andare su bookmaker Exchange (come betfair) e bancare il pareggio, così da uscirne vincente in ognuno dei 3 esiti.
Quote live irregolari
Come succede con le scommesse pre-partita, anche le quote Live possono essere un vantaggio per le partite falsate. Sappiamo che quando ci sono quote strane in pre-partita i bookmakers hanno strumenti per notare le stranezze del mercato, anche con il Live è uguale solo che i tempi di azione sono completamente diversi. Con il Live le quote si muovono rapidamente e quindi si possono ottenere benefici ancora più enormi rispetto alle quote pre-partita.
Potrebbe succedere ad esempio in campionati meno popolari che la partita sembra stia finendo con una vittoria comoda per una squadra, il che significa che le quote sulla sconfitta di questa squadra (cioè sulla vittoria della squadra rivale) siano estremamente alte. Negli ultimi 10-15 minuti accade però l’inverosimile: l’altra squadra segna 3 o 4 gol per vincere la partita dal nulla. La difesa della squadra, che fino a quel momento stava vincendo, improvvisamente non si muove e inizia a difendere male lasciando tirare i giocatori della squadra rivale quasi a porta vuota. Gli scommettitori che avevano intuito la partita truccata ne hanno tratto beneficio avendo scommesso sulla vittoria della squadra che ha effettivamente vinto, ma avendo puntato su di essa sfruttando una quota esagerata (dato che in quel momento la squadra che ha poi vinto stava perdendo).
Puoi andare su YouTube o altri siti Web di hosting video per vedere quanto spesso succedono situazioni di partite falsate, non crederai ai tuoi occhi!
L’arbitro sta influenzando troppo la partita
Ci arrabbiamo tutti spesso con l’arbitro quando commettono errori, incolpandoli per il risultato finale. Il più delle volte, questi errori sono naturali poiché gli arbitri sono umani e tutti commettiamo errori.
Ci sono momenti in cui l’arbitro commette troppi errori o favorisce pesantemente con le sue decisioni una squadra piuttosto che l’altra. Potrebbe espellere un giocatore con un fallo non cattivo o con proteste leggere oppure potrebbe non dare un rigore netto e palese sotto gli occhi di tutti (VAR o non VAR).
Gli scandali arbitrali non si vedono solo nel calcio ma anche in altri sport, a volte l’arbitro sembra essere il giudice, la giuria e il carnefice in base a quanto influenza il risultato di un determinato match.
Anche qui, puoi andare online e guardare partite con arbitraggi osceni per capire come l’arbitro concede falli immaginari.
Pefromance sospette
La maggior parte dei giocatori ha dei brutti momenti, anche i giocatori d’élite hanno partite da dimenticare. Tuttavia, ci sono momenti in cui un giocatore fa un errore così grave o gioca così male che oltre allo shock ti induce al sospetto.
Tra tutti i ruoli di calcio chi può avere un impatto maggiore su una partita è sicuramente il portiere. Spesse volte vi sarà capitato di vedere quando c’è un tiro a porta fioco debole e centrale va in rete perché il portiere non riesce a prenderlo.
Ci sono stati nella storia anche altri casi in altri sport dove i giocatori della squadra sono stati incentivati e/o pagati dalla criminalità organizzata per falsare una partita. Ad esempio, nella stagione 1978 del College Basketball si scoprì che Boston College aveva vinto partite con determinati punti segnati.
Quote assurde ed eventi misteriosi
In tutti gli sport, possono verificarsi sconvolgimenti in qualsiasi momento. Le squadre possono vincere anche quando sembrano avere una probabilità dello 0% di vincere un incontro. Nel calcio, il Blackburn Rovers sconfisse il Manchester United all’Old Trafford di 3 goal a 2. Prima del calcio d’inizio, la vittoria del Blackburn era quotata 24. Mentre una situazione del genere può accadere e quindi non vuol dire che il match sia truccato, ci sono state altre volte in cui squadre di cui non si è mai sentito parlare, hanno battuto le migliori squadre comodamente.
In questi casi i risultati sono così ridicoli, che non possono essere spiegati in nessun modo. Il miglior esempio che abbiamo potuto trovare sono state due partite che si sono svolte in Nigeria tra due squadre che stavano combattendo per restare nella massima serie ed evitare la retrocessione. Le due partite si sono concluse 67-0 e 79-0 … Sì, hai letto bene, sessantasette – zero e settantanove – zero! Questo è stato un tentativo di migliorare la differenza reti per falsare l’avvenimento. Siamo felici di dirvi che ai dirigenti, ai giocatori e agli arbitri è stato vietato di prendere nuovamente parte in futuro a qualsiasi forma di partita di calcio e che quattro squadre sono state sospese per 10 anni.
Le partite truccate continueranno a verificarsi, nonostante il numero di nuove regole o regolamenti che potrebbero essere introdotti (tipo l’introduzione ultima del VAR). Ci sarà sempre una terza parte che paga ingenti somme di denaro a club o enti governativi e che cerca di avere enormi profitti truccando le partite. Dopo aver letto questa guida speriamo che tu sappia identificare in anticipo i match sospetti.
In conclusione
Non ultimo, data la difficoltà nel trovare fixed match e il rischioso giro di truffe che c’è in giro su queste partite e su presunte persone che vendono match falsati, come abbiamo visto nella prima parte, il nostro consiglio è di affidarsi a professionisti ed investitori responsabili come i nostri tipster. Trovi i loro storici di risultati qui. Abbonandosi a uno di loro troverai all’interno un’area riservata piena di contenuti, video e corsi sugli investimenti in generale, su quelli sportivi, e sulle scommesse.
Ti aspettiamo dentro!